Certificazione:


Varianti di prodotto:


Dimensioni:
La grandezza dei guanti è data dal colore del bordo del polsino:
antiCUT® SOFT 1

Il guanto è composto da due strati – lo strato esterno è in poliammide (materiale resistente all’abrasione) mentre lo strato interno è in cotone che garantisce un ambiente piacevole per le mani. Grazie all’utilizzo di materiale elastico i guanti sono molto flessibili e si adattano facilmente alla forma e alla grandezza della mano. Sono ideali per quei luoghi dove è necessario prendere in mano piccoli oggetti, nelle catene di montaggio, nella produzione di prodotti elettronici e ovunque esista il rischio di sporcizia, graffiatura o sfregamento durante il lavoro.
Comparazione dei valori secondo la norma EN 388:2016
Resistenza all’abrasione: | classe 2 (max. 4) |
Resistenza al taglio Coupe test: | classe 1 (max. 5) |
Resistenza allo strappo: | classe 4 (max. 4) |
Resistenza alla perforazione: | classe X (max. 4) |
Resistenza al taglio TDM test: | classe X (max. F) |
antiCUT® SOFT 1

Il guanto è composto da due strati – lo strato esterno è in poliammide (materiale resistente all’abrasione) mentre lo strato interno è in cotone che garantisce un ambiente piacevole per le mani. Grazie all’utilizzo di materiale elastico i guanti sono molto flessibili e si adattano facilmente alla forma e alla grandezza della mano. Sono ideali per quei luoghi dove è necessario prendere in mano piccoli oggetti, nelle catene di montaggio, nella produzione di prodotti elettronici e ovunque esista il rischio di sporcizia, graffiatura o sfregamento durante il lavoro.
Comparazione dei valori secondo la norma EN 388:2016
Resistenza all’abrasione: | classe 2 (max. 4) |
Resistenza al taglio Coupe test: | classe 1 (max. 5) |
Resistenza allo strappo: | classe 4 (max. 4) |
Resistenza alla perforazione: | classe X (max. 4) |
Resistenza al taglio TDM test: | classe X (max. F) |